19
| WATCH YOUR TIME
FOCUS
F O C U S
Mitico
Quest’anno Jaeger-LeCoultre celebra il
suo iconico Reverso. Un modello che per-
mette alla maison di esprimere la sua arte
in tutti i settori dell’alta orologeria.
Non c’è bisogno di un giubileo per affermare l’eccel-
lenza dell’arte orologiera. Quest’anno Jaeger-LeCoultre
ha scelto di festeggiare dedicando l’intero stand di
Watches and Wonders Ginevra 2025 all’emblematico
Reverso. Questo orologio del 1931, sviluppato apposita-
mente per i giocatori di polo, ha avuto un destino straor-
dinario, grazie anche al suo stile Art Déco senza tempo
e al suo ingegnoso sistema che permette alla cassa di
“ruotare facendo scorrere il suo supporto”. Grazie alle
straordinarie capacità di una manifattura altamente
innovativa e al genio creativo dei suoi “mestieri rari”, il
Reverso si è affermato nel corso dei decenni come l’ar-
chetipo dell’orologio inventivo e tecnico, senza rinun-
ciare in nulla alla sua grande e naturale classe.
Un orologio dalle mille sfaccettature
“Questa celebrazione del Reverso ci offre l’opportu-
nità di raccontare storie”, ha spiegato Jérôme Lambert in
occasione di Watches and Wonders Geneva 2025. Tornato
come Ceo nel 2024, dopo 6 anni alla guida di Richemont
Group di cui anche Jaeger-LeCoultre fa parte, Jérôme
Lambert è un uomo dall’energia contagiosa. “Avere
la possibilità di guidare ancora una volta un marchio
fondato quasi 2 secoli fa, 192 anni per la precisione, è
un’esperienza eccezionale”, ha continuato. Tanto più
che questa formidabile longevità è stata sostenuta da
una rara creatività. Essendo una delle prime manifat-
ture di orologi, Jaeger-LeCoultre ha al suo attivo più di
1.200 creazioni di calibri e circa 400 domande di bre-
vetto. Questa creatività è particolarmente evidente nel
Reverso, “la gamma di orologi che ha visto lo sviluppo più
intenso all’interno delle nostre collezioni”, spiega Jérôme
Lambert. E che è veramente rilevante per il mercato.
Sostenuto da quest’aura, il Reverso trasmette chia-
ramente i messaggi chiave di Jaeger-LeCoultre per il
futuro. Messaggi che rivelano le molteplici sfaccetta-
ture di un orologio camaleontico, il cui fascino funziona
in ogni circostanza. “Il Reverso è in grado di raccontare
la storia delle grandi complicazioni orologiere, come
nel caso – spiega Jérôme Lambert – della ripetizione
minuti del 2025, ma anche in grado di illustrare tutta
la magia dell’alto artigianato, come gli esemplari smal-
tati Shahnameh, ispirati alle miniature persiane del XVI
secolo. Infine, perpetua l’eleganza dello stile Art Déco,
come dimostrano il Tribute Monoface Small Seconds e
il suo nuovo bracciale a maglia milanese. Ogni Reverso
esplora con le proprie caratteristiche le varie dimen-
sioni dell’alta orologeria, grazie al savoir-faire di una
storica manifattura.”
Sono ben 180 i mestieri al lavoro
L’orologio Reverso Tribute Répétition Minutes, pro-
posto in una serie limitata di 30 esemplari, dà la piena
misura delle parole di Jérôme Lambert. Innanzitutto,
riflette la legittimità della maison quando si tratta di
orologi di grande impatto. “La prima creazione di questo
tipo è stata realizzata nel 1870, seguita da un centinaio di
capolavori simili anche prima del 1900”, riferisce Jaeger-
LeCoultre. Per l’occasione, gli orologiai della maison
hanno sviluppato un nuovo movimento, il Calibro 953,
che incorpora 7 brevetti, tra cui innovazioni chiave che
migliorano la qualità del carillon, tra cui speciali mar-
telli e gong, nonché l’eliminazione degli intervalli silen-
ziosi. Dal punto di vista estetico, questo segnatempo
presenta un frontale smaltato con un superbo motivo
a grani d’orzo guilloché a mano, mentre il fondello è
interamente scheletrato e decorato con ponti smus-
sati a mano e un’alternanza di finiture lucide e satinate.
“Questo nuovo modello, che riunisce tutti i 180
mestieri della manifattura di Le Sentier sotto un unico
tetto, celebra non solo la versatilità e l’eterna modernità
del Reverso, ma anche il suo ruolo centrale nella ricerca
dell’innovazione orologiera della maison, sia dal punto di
vista meccanico che estetico” afferma Jaeger-LeCoultre.
In termini di estetica, il fascino del Reverso Tribute
Monoface Small Seconds citato da Jérôme Lambert
non può che essere sottolineato. Con il suo bracciale
“maglia milanese”, la cassa in oro rosa e il quadrante a
grana grossa che riprende il colore del metallo, emana
“un fascino vintage abbinato a una decisa modernità“.
Proprio quello che ci si aspetta da un orologio che si è
affermato nel firmamento dell’orologeria, a più di 90
anni dalla sua nascita. ■ Éric Dumatin
1. JAEGER-LECOULTRE Reverso Tribute Minute Repeater.
Discendente del Reverso Minute Repeater presentato nel 1994, il
primo orologio Jaeger-LeCoultre dotato di un movimento a ripeti-
zione minuti rettangolare, questa creazione di 51,1 x 31 mm integra
il nuovo calibro a carica manuale 953 che beneficia delle ultime
innovazioni della maison e, fatto notevole per una complica-
zione così energivora, di 48 ore di riserva di carica. Se il retro (in
foto) rivela un movimento rifinito a regola d’arte, il lato anteriore
sfoggia un quadrante guilloché a grano d’orzo sotto uno smalto
Grand Feu di un nuovo colore, il blu verde acqua. Edizione limi-
tata a 30 esemplari.
2. JAEGER-LECOULTRE Reverso Tribute Monoface Small
Seconds. Questo elegante Reverso di 45,6 x 27,4 mm, interamente
in oro rosa, cassa e bracciale, mostra l’ora su un quadrante gra-
nato in tinta, animato dal calibro a carica manuale 822. Occorrono
16 metri di filo d’oro per realizzare il bracciale a maglia milanese,
secondo una tecnica nata nel XIII secolo nella città di Milano (da
cui il nome). Il fondello vergine della cassa può essere persona-
lizzato con un motivo inciso o laccato.
JÉRÔME LAMBERT | CEO JAEGER-LECOULTRE