| WATCH YOUR TIME
FOCUS
77
F O C U S
Da Frederique Constant, dove si punta
volentieri su valori sicuri, il 2025 è segnato
dal ritorno di due creazioni di successo:
il calendario perpetuo da uomo e il brac-
ciale da donna.
Calendario accessibile
Sono ormai quasi vent’anni che Frederique Constant
dispone di una propria manifattura a Plan-les-Ouates,
nel cantone di Ginevra. In una struttura inaugurata nel
2006 e ampliata nel 2019, progetta, produce e assembla i
movimenti meccanici esclusivi della collezione denomi-
nata semplicemente Manufacture. Il FC-776 con calen-
dario perpetuo, il 34°, è un’evoluzione del FC-775 che ha
fatto scalpore al suo lancio, nel 2016.
Il calendario perpetuo, che tiene conto della varia-
zione della lunghezza dei mesi, compreso quello di feb-
braio negli anni bisestili, fa tradizionalmente parte delle
grandi complicazioni ritenute molto difficili da realizzare
e piuttosto costose. Una decina di anni fa, lanciare un
calendario perpetuo a meno di 10.000 euro era ancora,
si pensava, impossibile. Frederique Constant ci è riu-
scito partendo da zero. Ha sfruttato i progressi tecno-
logici per progettare una struttura più semplice, con
componenti più facili da produrre e assemblare. Dopo
due anni di ricerca e sviluppo, il marchio è riuscito a
proporre l’orologio in acciaio Manufacture Quantième
Perpétuel a carica automatica, con una frequenza di
28.800 alternanze all’ora e una riserva di carica di 38
ore, a soli 8.400 euro.
Infatti, contrariamente ai processi abituali, i progetti-
sti di Frederique Constant hanno iniziato disegnando il
quadrante, al quale hanno adattato il movimento. Questo
approccio ha permesso loro di curare il design e di cre-
are un quadrante equilibrato, con indicatori posizionati
secondo il loro ideale e, in particolare, una fase lunare
più grande del solito. La regolazione avviene facilmente
tramite pulsanti piatti posizionati sulla carrure, a ore 10
per la data, a ore 8 per il giorno della settimana, a ore 11
per i mesi e l’anno bisestile e a ore 5 per la fase lunare.
Oggi, il nuovo Manufacture Quantième Perpétuel
è racchiuso in una cassa ridotta a 40 mm di diametro,
invece che 42, un formato vintage attualmente molto
apprezzato. Con linee morbide e anse raffinate, sfoggia
un quadrante color salmone sottilmente rielaborato:
indici affusolati, minuteria chemin de fer aggiunta lungo
il bordo, indicatori strutturati e fondo soleil, tutti ele-
menti che gli conferiscono grande eleganza. Per quanto
riguarda il movimento, il calibro FC-776, che succede
al FC-775, beneficia di una riserva di carica portata a 3
giorni, un guadagno non trascurabile grazie a un nuovo
bariletto, sviluppato nel 2024 per il calibro FC-706 della
Manufacture Classic Date e il FC-716 della Manufacture
Classic Moonphase Date. Sebbene più elaborato del suo
predecessore, sia dal punto di vista estetico che tecnico,
il Manufacture Quantième Perpétuel del 2025 non supera
ancora la soglia dei 10.000 euro. Frederique Constant
non può derogare alla regola dell’accessibilità.
Bracciale alla moda
Più bracciale che orologio, l’elemento di aggancio al
polso torna alla ribalta nel mondo dell’orologeria. Come
negli anni ‘80, quando il bracciale era molto in voga, fa
oggi la sua comparsa su un orologio femminile per eccel-
lenza, un orologio-gioiello che indica l’ora solo in modo
secondario, un accessorio di moda che si presta a mol-
teplici variazioni di stile, in particolare all’attuale gioco
delle combinazioni. Da Frederique Constant, dove ha
fatto la sua comparsa all’inizio degli anni 2000, il brac-
ciale rigido torna con un carattere glam rock. Il Classics
Manchette si riconosce dal bracciale in acciaio ispirato
alla lavorazione Clous de Paris, un motivo guilloché tra-
dizionale nell’orologeria. Le maglie quadrate, rifinite
con piramidi dalla sommità appiattita, sono allineate in
file di sette per formare un bracciale molto flessibile. Le
superfici spazzolate delle piramidi attenuano la lucen-
tezza dell’acciaio lucido attorno a un piccolo quadrante,
disponibile in quattro varianti. Quella più orologiera, in
bianco e nero, è l’unica a visualizzare le ore e i minuti
con numeri, in questo caso romani. Quella invece più
gioielliera, è tempestata da 158 diamanti, mentre infine
quella più vintage, che ci riporta agli anni ‘60, utilizza
pietre dure. Ci si può lasciare sedurre dal nero intenso
dell’onice o dal verde marmoreo della malachite non solo
per il loro fascino retrò, ma anche per il loro significato
simbolico. I modelli Classics Manchette sono natural-
mente animati da un movimento al quarzo, l’FC-200 con
60 mesi di autonomia, ovvero 5 anni completi.
Tutti modelli che arricchiscono l’offerta femminile,
già ampiamente diversificata, di Frederique Constant.
■ Marie Le Berre
1. FREDERIQUE CONSTANT Classic Perpetual Calendar
Manufacture. L’orologio con calendario perpetuo di Frédérique
Constant torna in una cassa in acciaio dal diametro ridotto di
40 mm. Le funzioni sono visualizzate con lancette argentate, abbi-
nate a indici applicati, su un quadrante color salmone con finitura
soleil. Il nuovo calibro di manifattura FC-776, che mostra le sue
finiture classiche (perlage e Côtes de Genève) attraverso un fon-
dello trasparente, vanta una riserva di carica aumentata a 3 giorni.
2. FREDERIQUE CONSTANT Classics Manchette. Per il suo
ritorno, il Classics Manchette è disponibile in quattro modelli,
che si differenziano per il quadrante. Il quadrante nero, con le
sue due lancette essenziali, è realizzato in onice, una pietra dura
che ricorda gli anni ‘60. Sul bracciale, le piramidi Clou de Paris
sono spazzolate in superficie e lucidate tutt’intorno. Movimento
al quarzo.
Belle rievocazioni