| WATCH YOUR TIME
FOCUS
61
F O C U S
All’inizio del 2025, il Calatrava ha dato
il benvenuto a complicazioni utili che
beneficiano degli ultimi progressi della
manifattura Patek Philippe. Calendario e
indicatore della riserva di carica sono alli-
neati verticalmente sul quadrante di una
“regina” dello stile Patek Philippe.
Frutto di 5 anni di sviluppo, il nuovo Calibro 31-505
8J PS IRM CI J a carica manuale è dotato di uno scap-
pamento Pulsomax®, con ruota di ancoraggio e ancora
in Silinvar®, frutto del programma “Patek Philippe
Advanced Research”, la cui missione è cercare soluzioni
per migliorare l’affidabilità, la precisione e la durata degli
orologi. Il Calatrava 8 giorni referenza 5328G-001 è il
quarto modello Patek Philippe dell’attuale collezione ad
essere dotato di tale scappamento, dopo il Régulateur à
Quantième Annuel referenza 5235 del 2011, il Gondolo
“8 Days, Day & Date Indication” referenza 5200 del 2013
e il cronografo monopulsante 1/10 di secondo referenza
5470P-001 del 2022. Abbinato allo Spiromax® – una
spirale parte dello stesso programma – il Pulsomax® è
particolarmente efficiente e affidabile. Svolge un ruolo
prezioso nel movimento, che ha una riserva di carica
di 8 giorni grazie a due bariletti montati in serie. Con
grandi riserve di carica, la difficoltà principale consiste
nel garantire la precisione e la stabilità del funziona-
mento del movimento per tutta la sua durata. Una sfida
che Patek Philippe ha affrontato in diverse occasioni
dall’inizio del XXI secolo: la referenza 5100 “10 Jours”
limitata a 3000 pezzi, presentata nel 2000, è stato il
primo orologio da polso cronometro al mondo con una
riserva di carica di 240 ore. Sul quadrante del Calatrava
di quest’anno, l’indicatore comprende 9 sezioni, perché
la riserva si estende effettivamente a 9 giorni. Il fatto che
la nona sezione sia di colore rosso significa che, nel corso
della sua durata, la precisione di marcia rischia di dete-
riorarsi. È quindi consigliabile caricare l’orologio prima di
raggiungere questa zona. Per quanto riguarda il calenda-
rio “semplice”, poiché richiede una correzione più volte
all’anno alla fine dei mesi con meno di 31 giorni, non è
naturalmente così semplice. Si avvale di un meccani-
smo di salto istantaneo, creato per la referenza Cubitus
5822P-001 e presentato nel 2024, che permette di otte-
nere una coppia maggiore garantendo la precisione dei
salti. Le indicazioni del giorno – a disco in un’apertura
– e della data – a lancetta su un cerchio concentrico ai
piccoli secondi – scattano simultaneamente e istanta-
neamente grazie all’energia loro dedicata e accumulata
durante la giornata. Inoltre, l’ora può essere regolata in
qualsiasi momento del giorno o della notte, in avanti o
indietro, persino allo scoccare della mezzanotte, senza
rischiare di danneggiare il movimento. In Patek Philippe,
l’ingegno si aggiunge all’impegno di rendere le compli-
cazioni sempre più facili da usare.
Eterna eleganza
Il calibro 31-505 8J PS IRM CI J fa il suo debutto nella
collezione Calatrava, la collezione classica per eccel-
lenza di Patek Philippe. Lanciata nel 1932, prende il nome
dalla croce di Calatrava, composta da 4 gigli stilizzati,
che costituisce il logo del marchio.
Con il suo design basato sui principi del Bauhaus, ha
subito diverse interpretazioni senza mai abbandonare lo
stile che gli ha conferito una dimensione senza tempo.
Da segnalare la referenza 3919 del 1985, un modello con
lunetta guilloché Clous de Paris, che è rimasto in produ-
zione per oltre 20 anni prima di lasciare il posto a versioni
modernizzate - la referenza 5119 lanciata nel 2006 e la
referenza 5116 lanciata nel 2009 - e di uscire dalla col-
lezione attuale nel 2018. Ma non per molto: il Calatrava,
con la sua tipica lunetta decorata, è tornato in auge nel
2021. E dal 2022, alcuni Calatrava presentano il Clous
de Paris sulla carrure, tra cui la referenza 5328G-001
di quest’anno. Patek Philippe valorizza regolarmente
i mestieri tradizionali, ricordandoci di essere stata la
prima maison a difenderli già alla fine del XX secolo,
quando erano minacciati di estinzione. Il guilloché, ad
esempio, una forma di incisione eseguita a mano con
antichi macchinari, produce motivi geometrici ripetitivi
come le piccole piramidi della decorazione del Clous de
Paris. Quando adorna la carrure, lo fa poi con la mas-
sima raffinatezza. Poiché le anse sono fissate solo alla
base sul retro della cassa, lasciano lo spazio necessario
affinché il Clous de Paris si estenda lungo tutto il peri-
metro dell’orologio, senza interruzioni. Una sottigliezza
in linea con la ricerca di quella perfezione tanto cara a
Patek Philippe. Inoltre, il Calatrava 8 giorni referenza
5328G-001, presenta una visualizzazione verticale degli
indicatori ausiliari su un quadrante blu testurizzato, con
sfumature nere alla periferia. Presentato con due cintu-
rini intercambiabili, è l’ultima novità di una collezione
estremamente elegante e che racchiude tutte le raffi-
natezze di cui Patek Philippe è capace, sia dal punto di
vista tecnico che estetico. ■ Marie Le Berre
1 & 2. PATEK PHILIPPE Calatrava 8 giorni referenza 5328G-001.
Patek Philippe ha arricchito la sua gamma di complicazioni utili
nella vita quotidiana con un nuovo modello Calatrava che indica
il giorno (tramite finestrella) e la data (tramite lancetta) a ore 6,
la riserva di carica, di almeno 8 giorni, a ore 12. Frutto di 5 anni
di sviluppo, il calibro a carica manuale 31-505 8J PS IRM CI J inte-
gra un bilanciere Gyromax®, una spirale Spiromax® e uno scap-
pamento Pulsomax®. Decisamente contemporaneo, l’orologio si
distingue per il display verticale su un quadrante testurizzato, con
sfumature dal nero al blu, in una cassa in oro bianco di 41 mm di
diametro. Questo Calatrava, elegantemente impreziosito dalla
decorazione Clou de Paris sulla carrure, è dotato di due cintu-
rini intercambiabili, uno in pelle di vitello blu con motivo tessile
e cuciture color crema, l’altro in pelle di vitello granata.
Regina di stile